Il massaggiatore cervicale rappresenta un aiuto non indifferente per tutti coloro che sono alle prese con dolori, tensioni, fastidi o blocchi nella zona di collo e spalle. A questi sintomi, spesso, si associano malesseri collaterali come mal di testa, nausea, dolori alle braccia o, nei casi peggiori, vertigini.
A causare questi problemi sono, nella maggior parte dei casi, posture scorrette: pensiamo ad esempio a come siamo seduti davanti al pc mentre lavoriamo, oppure ai ragazzi seduti al banco a scuola, la posizione spesso mette sotto stress la zona delle spalle e della cervicale in generale. Anche il freddo o l’umidità possono irrigidire la cervicale, così come piccoli traumi.
In questi casi la soluzione migliore è avere a disposizione un massaggiatore cervicale che, con movimenti delicati ma allo stesso tempo incisivi, riesca a sciogliere le tensioni eliminando il dolore.
In commercio ci sono molti modelli e tipi di massaggiatori per cervicale che permettono di usufruire di diversi tipi di massaggio, in base alle proprie esigenze. Scegliere il migliore non è sempre facile, per questo, abbiamo pensato che potrebbe esserti utile una guida su come scegliere il prodotto ideale alle proprie esigenze e quali sono sono i migliori modelli al momento sul mercato.
Contenuto articolo
- 1 Come scegliere il miglior massaggiatore cervicale?
- 2 Quali sono i migliori massaggiatori cervicale del 2020? Classifica:
- 2.1 Neck Ring Plus – Il migliore qualità prezzo
- 2.2 DONNERBERG Massaggiatore Cervicale
- 2.3 Massaggiatore cervicale IvoSpa
- 2.4 HoMedics Massaggiatore Cervicale Shiatsu
- 2.5 Snailax Massaggiatore Collo e Spalle
- 2.6 Medisana NM 860 Massaggiatore Shiatsu
- 2.7 Naipo Massaggiatore per Collo e Spalle
- 2.8 WARDBES Massaggiatore Cervicale
- 2.9 Dawoo massaggiarore spalla, collo e schiena
Come scegliere il miglior massaggiatore cervicale?
La scelta di un massaggiatore cervicale richiede il giusto tempo ma soprattutto una conoscenza adeguata di tutte le caratteristiche che un buon prodotto deve avere per definirsi tale.
Il mercato, fortunatamente, ci offre diversi modelli, ciò ci permette di poter confrontare i vari massaggiatori, con diverse funzioni, in modo da selezionare quelli che accolgono maggiormente le nostre esigenze.
Vi sono tuttavia delle caratteristiche imprescindibili che un buon massaggiatore cervicale deve avere, vediamole insieme:
- La forma: la forma del massaggiatore è molto importante, essa definisce la diversa funzione che ogni tipologia di strumento deve assolvere. Abbiamo ad esempio:
- “massaggiatori a cuscino”: strumenti pensati per l’uso da seduti comodamente su poltrone, divani o sedie con schienale alto. Questo tipo di massaggiatore è indicato in presenza di patologie del collo.
- “massaggiatori a collare”: anche in questo caso l’uso è indicato quando si hanno patologie specifiche del collo, ma diversamente al precedente, in questo caso il massaggiatore abbraccia tutto il collo e l’uso è governato da un display
- “massaggiatore ad U”: si tratta di un prodotto utile a trattare sia collo che spalle, ma anche altre parti del corpo, con un’azione, quindi, più ampia e completa. Solitamente è dotato di una struttura pieghevole ed elastica, ha un pannello di controllo per le varie funzioni e, nei modelli più curati, sono presenti anche delle maniglie.
- “massaggiatori con manico”: questo modello è indicato per trattare tutto il corpo, ha un controllo manuale del massaggio. L’aspetto negativo, ma che in certi sensi può essere una comodità, è che l’utente dovrà direzionare il massaggio di volta in volta, ma in questo modo il massaggio sarà mirato proprio lì dove serve. Questo modello ha, inoltre, il vantaggio di poter scegliere se eseguire un massaggio per sciogliere il muscolo o per attivare e migliorare la circolazione sanguigna.
- La carica: L’alimentazione che permette ai massaggiatori di funzionare può essere a carica elettrica o a batteria. Per quanto riguarda la performance, la migliore soluzione è sicuramente quella a carica elettrica, ma se consideriamo la praticità e la trasportabilità vince senza dubbio quella a batteria. In quest’ultimo caso, però, è bene verificare se la sede di utilizzo, che può essere l’auto o il treno, sia provvista di adattatore per accendisigari al quale collegare lo spinotto.
- Il tipo di massaggio: In base al tipo di prodotto scelto, si potrà usufruire di diversi tipi di massaggio. Solitamente, molti apparecchi presenti in commercio, dispongono di una sola tipologia di massaggio. Ciò avviene per rispondere all’esigenza di mantenere il prezzo di vendita basso. Ci sono tuttavia, massaggiatori cervicali di livello superiore che invece permettono di selezionare il trattamento più adatto alle proprie esigenze o di combinare diversi tipi di massaggio durante l’uso. Ci sono infatti strumenti che utilizzano le vibrazioni, sistema indicato per allentare le piccole tensioni muscolari, altri che utilizzano il potere della rotazione, indicato per medie e piccole contratture, il potere dello shiatsu, ideale per coloro che vogliono rilassarsi dopo una giornata faticosa. Ci sono poi funzioni che vanno ad aggiungersi a quelle appena descritte che sono la funzione calore e intensità utili a sciogliere più incisivamente le contratture.
- Rumorosità: Questo parametro potrebbe sembrare di poco conto, ma in realtà è un elemento fondamentale, perché di pari passo con il relax muscolare va quello mentale. Ovviamente avere un macchinario rumoroso che ci massaggia le spalle è tutt’altro che rilassante. Pertanto è bene avere un massaggiatore cervicale che non produca un ronzio fastidioso e che potrebbe provocare un peggioramento della situazione, invece che migliorarla. .
Ora che conosciamo bene tutti gli aspetti che contraddistinguono un massaggiatore cervicale, vediamo quali sono i 9 migliori modelli presenti in commercio.
Quali sono i migliori massaggiatori cervicale del 2020? Classifica:
Ti presentiamo, ora, una selezione di massaggiatori cervicale che possa esserti d’aiuto nella scelta in fase di acquisto. Per ognuno vedremo le caratteristiche principali e i punti di forza.
-
Neck Ring Plus – Il migliore qualità prezzo
Si tratta di un massaggiatore cervicale di ultima generazione. Facile da applicare, si avvolge intorno al collo e si mette in funzione grazie ai comandi posti all’estremità.
Si avvale di impulsi elettromagnetici a bassa frequenza utili a rilassare in profondità la muscolatura.
Neck Ring Plus è indicato per il trattamento della zona del collo o delle spalle, agisce sia in maniera indipendente che simultanea, garantendo un immediato benessere.
I suoi punti di forza sono:
- 6 tipi di massaggi diversi
- 16 livelli di intensità
- 2 elettrodi per trattare spalle e schiena
- massaggio ad effetto magnetico
- alimentato a batteria
- forma ergonomica, peso ridotto e adattabile a qualunque fisionomia.
Vedi Neck Ring Plus in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
-
DONNERBERG Massaggiatore Cervicale
Si tratta di un massaggiatore a fascia capace di avvolgere tutte le spalle e dotato di due pratiche maniglie che rendono ancor più confortevole l’uso.
E’ un prodotto utile per trattare ogni parte del corpo, anche se il miglior risultato lo si ha su spalle e collo.
Dispone di 8 testine massaggianti, 3 velocità e due sensi di rotazione. Inoltre è in grado di esercitare un massaggio con calore ad infrarossi, utile a sciogliere le tensioni cervicali e delle spalle. In fine, oltre al massaggio rotante, questo prodotto esercita anche un massaggio vibrante, per un trattamento completo ed efficace.
All’interno della confezione sono contenuti due rivestimenti intercambiabili che possono essere lavati in lavatrice a 30°.
- 7 ANNI DI GARANZIA E QUALITÀ TEDESCA: La qualità, l’efficacia e l’affidabilità sono le caratteristiche principali dei nostri prodotti e della nostra azienda. Grazie a ciò, siamo unici sul...
-
Massaggiatore cervicale IvoSpa
E’ un massaggiatore cervicale in grado di riprodurre il massaggio Shiatsu. Dispone di 8 sfere a rullo suddivisi in due blocchi che esercitano il massaggio, ogni blocco ha 4 sfere: due grandi e due piccole utili a massaggiare perfettamente ogni parte del corpo: spalle, cervicale, schiena, vita, polpacci, gambe e piedi.
Il movimento dei rulli è bidirezionale, il massaggio shiatsu inverte automaticamente la direzione ogni minuto, in modo che il massaggio sia completo.
In base alle necessità e alle preferenze, simultaneamente al massaggio può essere attivata la funzione riscaldamento che aumenta il beneficio e il relax. L’intensità del massaggio può essere regolata manualmente attraverso i comandi posti a lato, si può scegliere su una scala di ben 3 livelli di intensità in base alla necessità più o meno maggiore di sciogliere i muscoli.
Il massaggio ha un tempo limitato e, in maniera totalmente automatica, l’apparecchio si spegne dopo 15 minuti dall’avvio.
Altro particolare degno di nota e particolarmente comodo è la trasportabilità. Nonostante non sia un apparecchio piccolo nelle dimensioni, ricordiamo che avvolge tutte le spalle e ha due maniglie, questo prodotto dispone di un alimentatore per collegarlo alla rete e un caricabatteria da usare in auto. In questo modo sarà possibile portare con sé il massaggiatore ovunque.
- RILASSANTE: Questo è un ottimo massaggiatore Shiatsu per alleviare il dolore dei tessuti profondi. I movimenti di questo massaggiatore aiutano a rilassare il collo, le spalle e la schiena. Dispone di...
-
HoMedics Massaggiatore Cervicale Shiatsu
Si tratta di un massaggiatore indicato per spalle e collo. La sua azione rotante riproduce perfettamente il massaggio manuale Shiatsu utile ad alleviare stress e dolore a collo e spalle. La forma è ergonomica e grazie ad essa lo strumento può essere avvolto perfettamente al collo. Ad ogni lato del massaggiatore è posta una maniglia da tirare per aumentare all’occorrenza il massaggio, rendendolo più profondo, esattamente dove serve.
L’intensità è regolata da una pulsantiera che prevede 3 livelli: il livello più basso è indicato per piccoli dolori e lievi tensioni, mentre quello più alto è utile in caso di muscoli particolarmente contratti.
Al massaggio Shiatsu può essere aggiunta anche la funzione calore, in questo modo il relax sarà maggiore. Il calore può essere attivato tramite apposita pulsantiera e sarà attivo per tutta la durata del massaggio.
Questo prodotto è in tessuto completamente removibile e lavabile per una perfetta igiene.
- LA CASA DEL BENESSERE: HoMedics ti aiuta a ridurre lo stress, distendere il corpo e rilassarti a casa, in ufficio o in viaggio grazie al massaggiatore cervicale facile da usare e dal design moderno
-
Snailax Massaggiatore Collo e Spalle
Questo massaggiatore cervicale è un modello molto versatile. La forma ergonomica permette di massaggiare perfettamente: collo, spalle, schiena, gambe, piedi e anche addome.
Gli 8 nodi rotanti imprimono un efficace massaggio Shiatsu utile a rilassare efficacemente anche le tensioni più importanti.
Questo prodotto funziona tramite batteria al litio ricaricabile e non deve essere collegato, pertanto, alla rete durante l’uso. Una ricarica completa permette un uso continuato fino a 70 – 80 minuti.
Il materiale da costruzione è di prima qualità: pelle PU facile da pulire grazie al panno presente in dotazione.
Anche con questo modello è possibile la funzione calore per intensificare l’azione ed arrivare in profondità.
Molto comodo e pratico da usare anche grazie alla presenza delle maniglie che, oltre a permettere una posizione rilassante, aiutano a far aderire perfettamente il massaggiatore alle spalle.
- ✿MASSAGGIATORE RICARICABILE: Il massaggiatore collo e spalle è alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio e non è necessario collegarlo durante l'uso; Un massaggio rilassante per...
-
Medisana NM 860 Massaggiatore Shiatsu
Il massaggiatore Shiatsu NM 860 dispone di 4 teste rotanti capaci di garantire un massaggio Shiatsu perfetto, esattamente come farebbero le mani di un professionista. Tramite l’apposita pulsantiera è possibile selezionare due velocità di rotazione, in base alle proprie necessità.
Al solo massaggio è possibile aggiungere la funziona calore che permette di rilassare maggiormente la zona trattata.
Il design è ergonomico ed avvolge perfettamente il collo e le spalle. Alle estremità del prodotto vi sono due comode maniglie utile a far aderire bene il massaggiatore alle spalle e ad assumere una posizione confortevole.
Benché il prodotto renda al meglio su spalle e collo, può essere usato anche su schiena, gambe, cosce e addome. L’intensità del massaggio così come tutte le funzioni possono essere regolate dalla pulsantiera presente a lato.
- Massaggio Shiatsu: il massaggiatore per la cervicale ha 4 teste di massaggio roteanti e 2 velocità. Adatto anche per la schiena, l’addome, i femori e le tibie
-
Naipo Massaggiatore per Collo e Spalle
Anche in questo caso siamo di fronte ad un massaggiatore cervicale in grado di riprodurre perfettamente il massaggio Shiatsu. La fascia massaggiante ha due comode maniglie ai bordi ed una pulsantiera per i comandi a lato.
Dispone di 8 nodi massaggianti che lavorano in maniera simultanea al fine di sciogliere tutte le tensioni muscolari. I nodi girano sia in senso orario che antiorario, cambiando automaticamente direzione ogni minuto.
A questo massaggio può essere aggiunta la funzione calore che scalda la fascia fino a 40 – 45°, il prodotto è provvisto di protezione dal surriscaldamento e si spegne automaticamente dopo 20 minuti, al fine di garantire il massimo della sicurezza.
Compresa nel prezzo c’è una comoda custodia in poliuretano dove riporre il massaggiatore dopo l’uso.
No products found.
-
WARDBES Massaggiatore Cervicale
Questo massaggiatore è indicato solo per collo e spalle. Piccolo nelle dimensioni e dalla forma ad U ergonomica e confortevole, permette di essere applicato comodamente al collo senza fastidi.
Permette ben 6 massaggi diversi con 15 gradi di intensità, così che sia possibile trovare la soluzione adatta ad ogni esigenza.
Anche in questo caso, tramite l’apposita pulsantiera per i comandi, è possibile abbinare la funzione calore che scioglie completamente le tensioni.
- Dise o a forma di U Con disegno o ergon mico a U, l'uso di impulsi il crico a bassa frequenza, effetto magn tico, tracci n in loop, trattamenti di tre s ncronos per formare un campo di energia a...
-
Dawoo massaggiarore spalla, collo e schiena
Questo massaggiatore cervicale può essere usato anche per schiena, braccia, gambe e addome o ovunque sia necessario un massaggio. Dispone di 8 tipi di massaggio e 3 livelli di intensità regolabili dalla pulsantiera a lato, dove è possibile attivare anche la funzione calore.
Il massaggio rotante, impresso da 6 rulli, avviene sia in senso orario che antiorario, cambiando automaticamente direzione ogni minuto. Funzione con collegamento a rete permesso da un alimentatore per la presa di corrente domestica o un adattatore per accendisigari nel caso voleste usarlo in macchina.